Quando i due fiori all’occhiello della regione – vale a dire lo speck e il formaggio di malga della valle del Gail – celebrano il loro matrimonio, nel palato comincia una vera e propria festa. Questa esperienza unica può essere assaporata al meglio proprio da Plattner’s Einkehr, a Nassfeld. Lo chef senior, Hans Plattner, è noto per la Frigga (molto simile al frico friulano), un piatto in cui i suddetti speck e formaggio vengono letteralmente sciolti insieme a patate e cipolle nello strutto, su un focolare aperto, per formare un pasto saporito e sostanzioso. La Frigga, detta anche “Frico” in Friuli e “Frika” in Slovenia, un tempo era definita un pasto dei poveri perché composta da ingredienti semplici e durevoli. Oggi le persone sono sempre più consapevoli che il vero valore di un piatto risiede nella semplicità e nella genuinità del cibo con cui è fatto. Questa è la filosofia di vita al Plattner’s Einkehr e non viene portata nel piatto solo con la Frigga. Da sempre garanti del gusto e partner di Slow Food, si sono dedicati alla deliziosa combinazione dei prodotti gastronomici regionali e della cucina tradizionale.

Per i clienti di FReD-TOURdelGusto non resta che l’imbarazzo della scelta. Perché per loro c’è uno sconto del 20% su tutto il menù della famiglia Plattner. Sempre per i clienti FReD, che vogliono partecipare a uno dei laboratori Frigga di Slow Food, che comprende:

  • Preparazione della Frigga con ricetta originale del boscaiolo carinziano
  • Degustazione della Frigga originale del boscaiolo carinziano con pane del contadino
  • Birra o succhi naturali, vino
il prezzo per gli adulti è di 25 euro invece che 32 euro e per i giovani di 10 euro invece di 16 euro.
Eventi

3 giugno 2023
1° luglio 2023
5 agosto 2023
2 settembre 2023

Sempre dalle 10:00 alle 14:00 circa

Informazioni e prenotazioni

Plattner’s Alpenhotel
Sonnenalpe Nassfeld 99,
9620 Hermagor
reception@plattner.at
Tel: +43 4285 8285

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *